RSS

mercoledì 14 novembre 2012

Fagiolata con cotenna e aromi




Cari amici, ieri sera ho messo a mollo dei fagioli di differenti varietà, praticamente di tutte quelle che sono riuscita a trovare, l’unica specie che non ho preso è stata quella di fagioli spagnoli, in quanto sono troppo grossi rispetto agli altri, ed avevo quindi paura che non si cuocessero bene. L’esperimento mi sembra assolutamente riuscito in quanto sono veramente saporitissimi. Vediamo subito la ricetta.

Ingredienti:

500 gr di fagioli misti di tutte le varietà possibili
un rametto di salvia e rosmarino
due carote
un gambo di sedano
due scalogni
uno spicchio d’aglio
tre cucchiaini di bicarbonato
qualche cotenna di prosciutto o speck
due cucchiai d’olio extravergine

Preparazione:

Come dicevo all’inizio del mio articolo, i fagioli vanno messi a mollo la sera prima. Prendete una pentola sufficientemente grande, riempitela d’acqua calda, immergetevi i fagioli e aggiungete tre cucchiaini di bicarbonato, quindi coprite e andate a letto. L’indomani, lavate benissimo i fagioli con acqua fresca,  riempite nuovamente la pentola e mettetela sul fuoco. Quando inizia a bollire, schiumate, salate, aggiungete la salvia,  il rosmarino e l’aglio, quindi aggiungete gli scalogni, il sedano e le carote tagliate sottilmente, condite con un paio di cucchiai d’olio, moderate la fiamma e lasciate cuocere. A metà cottura, se volete, potete aggiungere delle cotenne, io sono quasi costretta a farlo, in quanto a casa mia sono molto gettonate. Portate a completa cottura i fagioli e se volete potete mangiali da soli, oppure accompagnarli con una pasta corta. Io pensavo di fare degli straccetti di pasta fresca, ma siccome non ce l’ho fatta, ma nei prossimi  giorni la farò sicuramente.

0 commenti:

Posta un commento

Gentile Visitatore, la tua opinione e' importante !

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...