RSS

giovedì 8 novembre 2012

Funghi porcini sott’olio




Cari amici, questi funghi li abbiamo preparati insieme io e mio figlio Michele, il geofisico che vive all’Aia e che ha anch’esso un blog di cucina che si chiama www.gola,decisamenteilmiopeccatopreferito.blogspot Pensate che i porcini arrivavano dritti, dritti dall’Italia, me li aveva chiesti mio figlio, quando sono andata in Olanda per la laurea di dottorato di Giuseppe, lo scienziato pazzo. Gliene avevo portato una cassetta intera, perchè i porcini erano una delle cose di cui più sentiva la nostalgia in senso culinario ovviamente. Alcuni di questi, erano così piccini e aggraziati, che subito gli è venuto in mente di metterne alcuni sott’olio. Lì per lì mi sembravano un po’ sprecati, visto che una volta consumati quelli che gli avevo portato, doveva aspettare parecchio prima di averne ancora, ma se a lui piaceva così, andava bene anche per me. Ci siamo messi in pista insieme e abbiamo realizzato questa piccola prelibatezza, che però va gustata dopo qualche tempo dalla preparazione, affinchè possano insaporirsi per bene. Passiamo subito a vedere la ricetta.


Ingredienti:

400 gr di porcini piccoli freschi
un ciuffo di timo
quattro spicchi d’aglio
grani di pepe nero
un bicchiere di vino bianco
due bicchieri di aceto bianco
oli extravergine d’oliva

Preparazione:

Tagliate la base dei funghi, spazzolateli e passateli con un panno molto umido per togliere la terra residua.

IMG_7399

Prendete una casseruola capace di contenere i funghi, riempitela d’acqua, aggiungete il vino, l’aceto qualche grano di pepe e un ciuffetto di timo, salate e quando giunge a bollore, immergete i porcini per un paio di minuti considerando che poi dovranno essere sterilizzati per una ventina di minuti.

IMG_7411

Scolateli e disponeteli su un canovaccio, dove dovranno asciugare per 24 ore.
IMG_7416

Il giorno successivo, quindi, dopo aver sterilizzato i vasetti che dovranno contenere i funghi, disponeteli all’interno dei vasetti, alternando uno strato di funghi ed uno di condimento, aglio, qualche grano di pepe e timo fino a quando il vasetto non sarà pieno.

IMG_7438

Copritelo di olio, chiudetelo benissimo, onde evitare che possa entrare l’acqua, quando si faranno bollire a bagnomaria  per 20 minuti. Toglieteli dall’acqua e riponete i vasetti al buio, dove dovranno rimanere per un paio di mesi. Tenete presente che più a lungo resistere prima di aprire i vasetti, e più si saranno insaporiti a dovere.

0 commenti:

Posta un commento

Gentile Visitatore, la tua opinione e' importante !

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...